25
La rifrazione della luce solare atraverso un vetro, proiettata sulla
sabbia, dà luogo a questi magnifici colori
26
27
28
29
Il paesaggio estone è più verde e meno boscoso
30
Queste donne intonavano canti setu. Clicca qui per vedere un filmato (formato mp4 zippato: 13 s;
104 kb).
31
Chi c'è davanti ad un mucchio di fieno?
32
Una cicogna! Clicca qui per vedere un filmato (formato mp4 zippato: 9 s; 80 kb).
33
Con questa lunga e ripida scalinata si arriva sopra i banchi di arenaria
della foto 34.
34
190 m in lunghezza e 24 m in altezza di arenaria rossa, lungo un'ansa del
fiume Ahja. Clicca qui per vedere un filmato (formato mp4 zippato: 10 s;
84 kb).
35
A poca distanza si trovano le grotte Suur...
36
... e Väike.
37
I colori serali erano ancora più belli di quelli della foto.

Qui, così come a Vilnius, è possibile vedere un museo del
KGB con le celle. Il museo di Vilnius è più completo.
38
Una fontana particolare, un po' elaborata...
39
... ed una particolare, più romantica.
40
Cosa si può ospitare in un edificio così in pendenza? Niente
di meglio che una galleria d'arte.
Tra i vari animali che ci sono nel museo di zoologia ho trovato:
41
Echidna (dietro) e Wombati
42
Ornitorinchi
43
Koala
44
Bradipo
45
Orsi polari
46
Leone e Leonessa
47
Ara blu
48
Pinguini
49
e Dodo!
A tartu c'è un museo dei giocattoli. Ci sono proprio tutti:
burattini, giochi da tavolo, giochi elettronici, giochi in legno, giochi
di costruzione, peluches, ...
50
... navicelle spaziali (evidentemente dell'URSS)...
51
... trenini elettrici (questo è pionieristico, del 1951, vedi
l'alimentatore)...
52
... con ponti, semafori, e passaggi a livello, ...
53
... e naturalmente bambole da ogni parte del mondo.
54
Si notino in particolare:
- le bambole di carta cinesi (foto 53, tutto a sinistra, 2ª
fila dall'alto)
- il soldato inglese (foto 53, tutto a destra, 2ª fila
dall'alto)
- la principessa indiana (foto 53, 4ª da sinistra, ultima fila
in basso)
- l'inuit (foto 54, tutto in alto, tutto a sinistra)
- gli aborigeni australiani con fauna (foto 54, 1ª fila
dall'alto, primi 4 da destra)
- lo scozzese col kilt (foto 54, ultima fila in basso, 4ª
grande da sinistra)
- gli amerindi (foto 54, ultima fila in basso, 4ª e 5ª da
destra)
- la magnifica bambola messicana (foto 54, ultima fila in bassa,
6ª da destra)
- e la bambola iraniana col chador (foto 54, sopra lo scozzese col
kilt)
Seguito