37
Bizzarra quanto rapidissima scimmietta.
38
Forse queste sono ancora più veloci!
39
Un panda nano.
40
41
Giovane renna a riposo
42
Anche i lama sopravvivono al clima di Helsinki.
43
Reparto australiano (emù e canguri)
44
Cammelli!!!
45
Questo pavone ha passeggiato per circa 10 m al mio fianco (30cm) lungo questo sentiero asfaltato.
46
Groviglio di puzzole
47
Com'è difficile fotografare un'otaria!
48
Un orso
49
Cavalli
50
Zebre!
51
Un gulo-gulo
52
Uno dei modellini del museo navale.
53
5-8-97. Partenza.
54
Tranne le città e le radure coltivate da pascolo come questa, solo boschi di betulle.
55
Regione dei laghi. Uno dei tanti, ma uno dei pochi fotografabili dai treni in movimento (tra essi i boschi sono ora misti: betulle ed abeti)
56
Qualche lago è abbastanza grande per avere un'isola.
57
Il lago Oulu (il fiume che lo nutre sfocierà poi nel golfo di Botnia ad Oulu). NB: Da Iisalmi la ferrovia non è più elettrificata.
58
Purtroppo il tempo per fotografare dal treno è a volte ridotto da un albero che si para innanzi.
59
Ciononostante una foto sul paesaggio della regione di Oulu mi è riuscita (finalmente una qualche collina).
60
17:23 Arrivo ad Oulu.
61
62
Questa è proprio la città dai ponti bianchi.

Carta di Oulu
63
Case variopinte di Pikisaari. 6-8-97
64
Depositi seicenteschi (unici sopravvissuti all'incendio del 1822).
65
Un quadrato delimitato dalle vie non edificato e destinato a parco.
66
Tenda lappone
67
Costumi lapponi
68
69
Sempre Lapponia
70
Bizzarro strumento
Seguito